ILTENNIS.COM

Nel mezzo del cammin tra Wimbledon e le Olimpiadi di Rio de janeiro, probabilmente i due eventi più attesi e desiderati tra i top player, la Rogers Cup (quest’anno a Toronto per gli uomini e Montreal per le donne) si è svolta sicuramente in tono minore rispetto a tutti gli altri Master 1000 e Premier Mandatory dell’anno. Infortuni, pause di recupero, preparazione Olimpica hanno influenzato sensibilmente i rispettivi tabelloni spogli di molti elementi di primo piano. Le assenze di Federer, Murray, Nadal, Serena, Muguruza, Azarenka hanno certamente dato meno fascino ai due tornei rendendo molto più prevedibili gli esiti finali.

Il Master 1000 di Toronto è giunto all’epilogo di questa edizione. Nella notte si sono concluse le semifinali del torneo, che ci hanno regalato i nomi dei due finalisti.

Ai nastri di partenza il Master 1000 di Toronto, esclusiva ATP, competizione che, assieme al Premier Mandatory di Montreal, apre ufficialmente la stagione estiva sul cemento americano.

Il Master 1000 di Toronto è entrato nel vivo. Tra i risultati più sorprendenti dei sedicesimi, ricordiamo l’uscita dal torneo di Marin Cilic, annichilito dagli aces del nonno Karlovic, fresco di vittoria sull’erba di Newport e la sconfitta di Isner nel derby americano contro Harrison, nella partita più combattuta tra quelle in programma. Esce di scena anche il padrone di casa Pospisil contro il francese Monfils e viene eliminato dal torneo Fognini.

Dannate Olimpiadi!

Una dichiarazione come questa, se fatta dagli organizzatori del torneo Master 1000 di Toronto, non credo si discosti molto dalla realtà dei fatti; a causa del torneo olimpico che aprirà i battenti il prossimo 8 agosto, infatti molti giocatori di vertice hanno deciso di saltare l’appuntamento canadese per prepararsi e focalizzarsi maggiormente sull’evento di Rio.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito