ILTENNIS.COM

Il primo semestre del 2016 è andato in archivio con la vittoria di Andy Murray sui prati londinesi di Wimbledon, e la coppa alzata al cielo da parte dello scozzese rimarrà una delle immagini di questa prima metà dell’anno.

Wimbledon è terminato. La scena del teatro del tennis si sposta oltre oceano nel continente americano. Olimpiadi brasiliane permettendo il calendario classico del tennis prevede i grandi appuntamenti del Canada e degli Stati Uniti che fungono da preparazione all’atto finale che culmina con gli US Open.

Giusto il tempo di digerire la scorpacciata di emozioni regalateci dall’appena conclusosi torneo di Wimbledon ed in attesa di quello che sarà il più grande evento sportivo dell’estate 2016, ovvero le Olimpiadi di Rio De Janeiro, ed ecco che riparte il grande tennis, offrendoci un week-end tutto da vivere targato Davis Cup.

È trascorsa poco più di una settimana dalla finale di Wimbledon e nel circuito regna la quiete. La maggior parte dei giocatori, specialmente i primi del ranking, arrivati in fondo nei tornei sull’erba, stanno approfittando di questa fase della stagione per tirare il fiato in vista delle olimpiadi. Coloro i quali hanno preferito la competizione al riposo, invece, si sono divisi tra i tornei di Amburgo e di Bastad, entrambi su terra rossa.

Tra gli aspetti alla base della prestazione nel tennis, la strategia, la tattica e le abilità mentali, condividono nell’immaginario comune, e troppo spesso nel lavoro di campo, diverse caratteristiche: sono considerati fondamentali (e come potrebbe essere diversamente) ma spesso trascurati nei piani di formazione e di allenamento.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito