Wimbledon: Day 10
E’ giunta l’ora dei quarti di finale maschile all’All England Club!In una giornata finalmente soleggiata a Londra sua maestà Roger Federer realizza una delle sue più grandi imprese in carriera. Difficile commentare una partita quando di mezzo c’è un Roger Federer che dimostra per l’ennesima volta di essere un campione con la c maiuscola ed un vero esempio per qualsiasi amante dello sport. All’età di 34 anni suonati Roger riesce a rimontare da uno svantaggio di due set a zero contro il croato Marin Cilic. La partita è spaccata letteralmente in due. Nei primi due set infatti non c’è partita. Il croato se li aggiudica per 7-6 6-4, ma la differenza in campo tra i due giocatori è molto più grande di quanto non dica il punteggio. Cilic imperversa al servizio lasciando le briciole a Roger in risposta ma soprattutto risponde da fenomeno ed è questo a fare la differenza. Dall’altra parte Roger è lento con le gambe, non è reattivo e soprattutto fa una fatica immensa a trovare il timing giusto con il rovescio. L’iniziativa dunque è quasi sempre nelle mani di Marin che come detto si porta avanti per due set. Il one man show targato Roger Federer inizia sul 3 pari al terzo dove riesce a recuperare da 0-40 un game ormai perso. Nel game successivo Roger effettua il break decisivo che porta fino in fondo,chiudendo per 6-3 e dimezzando lo svantaggio. Nel quarto set il livello del match sale vertiginosamente. Roger entra definitivamente in partita ma Cilic non molla un punto e continua a far piovere ace sulla testa dell’elvetico. Marin ha un match point sul servizio di Roger sul 5-4 in suo favore che però viene annullato dallo svizzero. Il tie break è un turbinio di emzioni e capovolgimenti di fronte. Cilic ha altre due chance di accedere alla semifinale ma l’immensa classe di un mai domo Roger Federer spengono ogni sua velleità di questo tipo. Sua maestà Roger inizia a regalare lampi di autentico talento anche con il rovescio con cui aveva faticato e molto nei primi due set ed è cosi che si va al quinto. L’inerzia psicologica è tutta a favore di Roger come anche il pubblico del centrale che lo spinge verso un’impresa che rimarrà comunque storica nella sua carriera. L’ex numero uno del mondo è ancora vivo in questo Wimbledon e vorrà dire la sua fino all’ultimo. Un esempio di un uomo prima che uno sportivo che in questi ultimi anni non è riuscito a togliersi soddisfazioni di questo tipo ma che è pronto a regalarsi e regalarci tante altre emozioni come oggi
Wimbledon è giunto alla nona giornata. Dopo le difficoltà iniziali incontrate da organizzatori e giocatori, dettate dal cattivo tempo, la tabella di marcia è finalmente in pari. Il menù del giorno prevede una sola partita da completare, quella tra Berdych e Vesely e i quarti di finale del torneo femminile.
Il maltempo di questa prima settimana ha costretto per la sola quarta volta in tutta la storia del torneo di Wimbledon a giocare durante la domenica di mezzo, middle Sunday che solitamente viene utilizzata da giocatori ed organizzatori per ricaricare le pile e dedicarsi una giornata di svago.
Giorno otto, giorno di ottavi. Sedici superstiti in campo femminile e maschile si daranno battaglia quest'oggi per accedere al tanto ambito turno dei quarti di finale di Wimbledon. Andiamo a vedere cosa è successo.
Inizia timidamente la sesta giornata di Wimbledon. Anche oggi, pubblico, giocatori e organizzatori del torneo, sono costretti a remare contro le ostili condizioni atmosferiche, che non favoriscono il regolare svolgimento delle partite in programma.
In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei
Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.
I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.
Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.