L’autore di questo contributo, ideato dal nostro Michele Pisaturo, è il pedagogista Giovanni Notarnicola, docente presso la Facoltà di Medicina all’Università di Firenze. Notarnicola definisce suggestivamente i fattori basilari per l’apprendimento: ambiente, motivazione, modello, come natura, avventura, perfetta figura.
Donald Budge - Rod Lever - Novak Djokovic. La “linea di sangue” che comprende solo e soltanto questi tre giocatori è quella che indica i vincitori di 4 Slam consecutivi nella storia del tennis. Infatti con la vittoria odierna al Roland Garros 2016, il serbo Djokovic indiscusso numero 1 al mondo, raggiunge in un Olimpo super ristretto le autentiche leggende dello sport con palle e racchette.
La difficile edizione dello Slam parigino volge al termine. Quattro i sopravvissuti in campo femminile e maschile. Le avverse condizioni climatiche hanno in qualche modo contribuito alla selezione delle semifinaliste e dei semifinalisti di questo Roland Garros 2016. Pioggia ed elevata umidità hanno reso i campi lenti e scivolosi, dando vita ad un terreno di battaglia per giocatori di cilindrata superiore.
Il cielo sopra Parigi è plumbeo. Le nubi ricolme di pioggia sembrano osservare, in attesa, il riscaldamento di Serena Williams e Garbine Muguruza, protagoniste della finale femminile del Roland Garros.
La dodicesima giornata del Roland Garros è dedicata al completamento dei quarti di finale, già iniziati ieri. Il programma prevede due partite in campo femminile e due in campo maschile.
In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei
Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.
I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.
Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.