E' arrivata l'ora del secondo slam della stagione. Parigi è pronta a diventare la capitale del tennis mondiale per due settimane. L'attesa è finita! Ora possiamo finalmente iniziare a parlare di tennis giocato.
Se in questi giorni siete a Parigi, magari per un weekend romantico tra le strade della Ville Lumière, sicuramente vi accorgerete della massa di persone che affolla la linea 10 della metropolitana, quella che va da Gare d’Austerliz a Boulogne - Pont de Saint-Cloud; cosa c’è di strano, direte voi, rispetto ad una normale linea metropolitana parigina frequentata da lavoratori pendolari o turisti?
Quanto l’insegnamento sia un’arte o una scienza è un tema che da sempre appassiona e fa discutere, non solo fra gli addetti ai lavori.
Attualmente, l’impostazione pedagogica dell’insegnamento viene legata all’apprendimento in una sorta di processo circolare.
Pertanto, se guardiamo indietro nel passato della scuola per arrivare fino ai giorni nostri cosa scopriamo?
E nel mondo del tennis?
Tennis e Francia sono da sempre un binomio indissolubile e vincente. Senza addentrarci troppo nella storia del gioco risalente al Risorgimento, ci basti ricordare alcuni personaggi e avvenimenti:
Gli Open di Francia fremono, pronti ai nastri di partenza. Come ogni anno il torneo parigino certificherà il campione del mondo sulla terra battuta. Una consuetudine antica che risale all’età classica del gioco come ogni lettore appassionato può tranquillamente verificare all’interno del menù del nostro sito nella sezione dedicata alla storia del Roland Garros.
Nella seconda metà del mese di maggio è quindi una routine parlare di tennis e di Parigi, dove al bois de Boulogne si passa dall’attesa ai fatti. Aspettative però evidenziate quest'anno da alcuni specifici interrogativi.
In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei
Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.
I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.
Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.