ILTENNIS.COM

Su una pagina pubblicitaria, qualche mese fa, lo slogan di una marca e la foto della nuova scarpa da tennis. Solo due parole: Players know. I giocatori lo sanno. Ma cosa sanno? Cos’è che i giocatori sanno e che ai non giocatori dovrebbe essere ignoto? Vi è un numero indefinito di risposte alla domanda, e nessuna potrà esservi spiegata a dovere, neanche da chi la sa.

La canzone a cui allude il titolo è “Un mondo d’amore”, e nel tennis l’amore per l’erba ha molteplici radici. Alcune sono lontane, molto lontane come il torneo più antico, quello di Wimbledon. L’All England Lawn Tennis and Croquet Club organizzò infatti a Wimbledon, sobborgo di Londra, i primi Championships a cui parteciparono 22 giocatori. Le cronache registrano che vinse Spencer Gore e che ad assistere alla finale vi furono circa duecento spettatori paganti. Siamo nel 1877 e questo significa, molto semplicemente, che la storia del terzo torneo del grande Slam in ordine di calendario si intreccia tout court con la storia del tennis moderno.

Poco più di due settimane; questo è il tempo a disposizione prima dell’appuntamento più atteso della stagione tennistica, tempo che tutti i principali protagonisti del circuito stanno cercando di sfruttare, al fine di arrivare ai Championship nella miglior condizione possibile.
E’ infatti iniziata questa settimana la stagione sull’erba, con un menù che ha previsto ben tre tornei 250, il WTA di Nottingham in Inghilterra, l’ATP di Stoccarda ed il torneo olandese di Hertogenbosch aperto sia alle donne che agli uomini.

Le problematiche che sorgono in termini di vantaggio, o di svantaggio, tra giocatori destrorsi e mancini è una questione che da sempre ha coinvolto tecnici e addetti ai lavori. Questo tema è presente anche in altri sport (es. baseball, hockey, boxe, scherma).

Dovendo confessare la verità, direi che onestamente ho ben poco da scrivere. Nel mezzo della galleria di leggende di cui tento, da un torneo all’altro, di far intravedere le figure attraverso la feritoia dei 5000 caratteri, direi che ora mi sono fermato.

La mia unica possibilità di ripartire verso Church Road passa da Belgrado. Uno scalo affollato, soprattutto negli ultimi anni. Soprattutto negli ultimi giorni. Tutti a inseguire la coppa d’argento difesa dai moschettieri per sei lunghi anni, coppa che ora, insieme alle tre cugine anglofone, aspetta l’incisione del prossimo nome tra la Sava e il Danubio, tra il Partizan e la Crvena Zvezda.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito