ILTENNIS.COM

Sono cinque i tornei in programma nei circuiti Atp e Wta nella settimana che va da lunedì 17 a domenica 23 luglio. Il più importante, almeno per quanto riguarda il tennis italiano, è sicuramente il 250 di Umago. Fabio Fognini difende il titolo della scorsa stagione da testa di serie numero 3 del tabellone. Il numero 1 d’Italia potrebbe concedere il bis: sulla sua strada ai quarti di finale il giovane Rublev, poi probabilmente il favorito del seeding David Goffin ancora non la meglio dopo lo stop che lo ha costretto a saltare Wimbledon. Alla fine a spuntarla è stato proprio il giovane Rublev in finale su Lorenzi per 6-4 6-2

Londra. Domenica 16 Luglio 2017. Ore 15:00.

Di bianco vestiti, come tradizione impone, con quelle facce un po’ così, che dicono tutto e niente, Roger Federer e Marin Cilic fanno i loro primi passi odierni sul campo centrale di Wimbledon. Quei passi che chiunque ami lo sport, e non per forza solo il tennis, ha sognato di fare almeno una volta nella vita. Questi due campioni ce l’hanno fatta e, seppur seguendo percorsi diversi, hanno raggiunto la stessa meta. Tra qualche ora la storia sportiva sarà riscritta, chiunque vinca. Cilic può scrivere soprattutto la propria visto che si tratterebbero dei primi Championships, mentre per Federer la questione è un po’ più ampia: ottavo Wimbledon come mai nessuno nella storia del Gioco.

La cesura fra la prima e la seconda settimana dei “Championships” viene notoriamente scandita dal famigerato “Maniac Monday”, preludio del momento storico più rilevante del panorama tennistico, soprattutto per via della narrativa destinata ai postumi ed al consolidamento della secolare tradizione archivistica dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, idolatrata e adorata dalla memoria collettiva degli appassionati. A forgiare ulteriormente il sacro mantra di Wimbledon si sono aggiunti gli incontri femminili di ottavi e quarti di finale.

Wimbledon sta per giungere alle sue fasi conclusive. Nella giornata di ieri sono terminati i quarti di finale del torneo maschile che hanno riservato non poche sorprese.

Conclusa la prima settimana di Championship, ricca nel menù quanto avara di clamorose sorprese ed eclatanti colpi di scena, soprattutto rispetto alle più recenti edizioni, è tempo di bilanci.
Ci proponiamo di sfruttare questa domenica, salvo eccezioni, giorno storicamente di riposo in quel di Wimbledon, per dare un’occhiata a quelli che sono stati i principali risultati dei primi tre turni, nonché di presentare i match di maggior rilievo che, a partire dalla giornata di domani, caratterizzeranno gli ottavi di finale.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito