ILTENNIS.COM

Si è conclusa la nona giornata degli Australian Open che ha regalato al torneo i suoi primi semifinalisti.

Nel tabellone maschile il primo giocatore della parte bassa a qualificarsi per i quarti di finale è stato il belga David Goffin che ha avuto la meglio per 5-7 7-6 6-2 6-2 sull'austriaco Dominic Thiem. Il 26enne di Rocourt regge l'urto del primo set vinto dall'austriaco e, con grande lucidità riesce ad imporsi nei successivi tre nonostante i 36 gradi di temperatura.

Goffin attende ora ai quarti il bulgaro Grigor Dimitrov, n°15 al mondo, che ha eliminato l’uzbeko Denis Istomin (117°), giustiziere di Novak Djokovic al secondo turno. Il 25enne Dimitrov, da sempre ritenuto una copia sbiadita di Roger Federer e poco avvezzo alla continuità di risultati, ha vinto in quattro set, 2-6 7-6 (2) 6-2 6-1. Continua quindi il suo splendido momento di forma dopo il successo nel torneo di Brisbane, dove ha superato tre Top10: Dominic Thiem, Milos Raonic e Kei Nishikori.

Milos Raonic, semifinalista un anno fa proprio a Melbourne, ha battuto per 7-6(6) 3-6 6-4 6-1 lo spagnolo Roberto Bautista Agut (n.13) e ora se la vedrà con Rafa Nadal che, nell'incontro clou della giornata, è riuscito a contrastare il tentativo di rimonta del francese Gael Monfils. Dopo le buone prove con Mayer e Baghdatis e la maratona con il giovane ma predestinato Alexander Zverev, l'ex numero uno del mondo piega Gael Monfils in quattro set (6-3 6-3 4-6 6-4) dopo quasi tre ore di gioco. Sulla Rod Laver Arena Nadal approfitta dell'inizio sotto tono di Monfils e conquista senza particolari problemi i primi due giochi strappando per ben 4 volte il servizio all'avversario. Nel terzo parziale il francese sale di tono, concede poco allo spagnolo, e conquista il break decisivo nel nono gioco, prima di chiudere nel decimo sul 6-4. Si va così al quarto set: Monfils strappa la battuta a Nadal portandosi sul 4-2. L'inerzia del match sembra dalla sua parte ma Nadal non concede più nulla e conquista 4 games di fila che gli permettono di volare ai quarti Rafa riesce cosi a spezzare una maledizione che negli ultimi quattro confronti con un top 10 lo vedeva sempre uscire sconfitto. Nadal ha concesso pochissime chance al transalpino e con autorità ha portato a casa la vittoria proseguendo cosi il suo cammino in un torneo conquistato solo nel 2009 ma dove è stato in grado di raggiungere altre volte la finale.

Se la vedrà ora con Milos Raonic, la più altra fra le teste di serie rimaste in gara e contro cui ha perso recentemente a Brisbane. Il canadese, semifinalista un anno fa, nonostante l'influenza che lo debilitava ha sconfitto Roberto Bautista Agut conquistando un posto nei quarti per il terzo anno di fila. In campo con la febbre alta, ha portato a casa il primo set al tie-break rimontando da uno svantaggio iniziale di 1-5, ha ceduto il secondo set perdendo due volte la battuta salvo poi procedere spedito verso la vittoria, col quarto parziale (6-1) chiuso in meno di mezz’ora.
Domani quarti della parte alta Misha Zverev affronta Roger Federer, Stanislas Wawrinka sfida Jo-Wilfried Tsonga.

Si è conclusa nella notte la prima scoppiettante parte del primo Slam stagionale, che ha chiuso anche la parte bassa dei tabelloni, delineando gli atleti e le atlete mostratisi meritevoli di accedere agli ottavi di finale.

Al via gli ottavi di finale in questa settima giornata di incontri a Melbourne. Nella parte alta del tabellone femminile e di quello maschile si affrontano i superstiti della prima settimana australiana, sempre molto provante dal punto di vista fisico per le roventi condizioni climatiche. Andiamo subito a vedere cosa è successo e se ci sono state grosse sorprese.

La prima settimana dello Slam australiano, o “aussie” se preferite, si accinge a volgere verso la sua naturale conclusione con un menù di terzo turno opulento di incontri prelibati, cucinati ad hoc per i cultori della disciplina: a cominciare da alcuni antipasti sfiziosi quali le sfide tra Jankovic e Kuznetsova e tra Seppi e Darcis; passando attraverso portate dall’intenso aroma tennistico quali i match che vedono opposti Wawrinka a Troicki, Muguruza a Sevastova e Murray a Querrey; e culminando, dulcis in fundo, con un succulento dessert, gentilmente offerto da Federer e Berdych, degno di uno chef a 5 stelle Michelin.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito