ILTENNIS.COM

 

L’impeto della 36esima sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal negli ottavi di finale di Indian Wells, ha monopolizzato l’attenzione globale quasi esclusivamente sulla portata epica che tale incontro concentra in sé, all’indomani della pluricitata quanto osannata finale degli Australian Open, finendo per oscurare il parterre dei restanti match.

Il Master 1000 di Indian Wells è entrato nel vivo: martedì notte, seguendo l’orario italiano, si sono conclusi i terzi turni del Torneo maschile e gli ottavi di finale del femminile.

 

Dopo qualche settimana piuttosto sonnacchiosa che ha fatto seguito alla roboante, mediaticamente parlando, edizione degli Australian Open 2017, il grande tennis sbarca nel deserto della Coachella Valley, dove, dall’8 al 19 marzo andrà in scena l’evento combined di Indian Wells, alias “The fifth Slam".

Prende il via la prima delle due importanti tappe che fungono da ponte tra la stagione australiana e quella europea, stiamo ovviamente parlando del Master 1000 di Indian Wells.
Primi turni, suddivisi tra le notti di giovedì e venerdì, del programma infuocato come il clima del deserto californiano, sebbene i bye delle principali teste di serie abbiano portato ad un basso riscontro da parte degli appassionati, come dimostra la grande affluenza di spettatori accorsi ad assistere al match di doppio che ha visto lo specialista Treat Huey ed il compagno Max Mirnyi affrontare e sconfiggere la “strana coppia” Wawrinka-Dimitrov, a discapito degli altri incontri di singolare di contro piuttosto snobbati dall’attenzione dei paganti.
Tuttavia non sono mancate le sfide interessanti, né le sorprese, in particolare per quanti riguarda i nostri italiani, quindi andiamo subito ad indagare su quanto accaduto in questi primi due giorni di grande tennis.

La settimana appena conclusasi, nella quale si sono disputate le finali degli ATP di Acapulco, Dubai e San Paolo e WTA di Acapulco e Kuala Lumpur, ha rivelato scenari impronosticabili alla viglia della stessa, dal momento che le varie teste di serie dislocate negli appuntamenti sopracitati, sembravano essere le più accreditate ad aggiudicarsi il successo.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito