ILTENNIS.COM

Come sapete da qualche anno il servizio è diventato IL colpo per eccellenza. La battuta è anche l’unico colpo closed skill del nostro sport e per queste ragioni è stato ed è il fondamentale più studiato da tutti i ricercatori del mondo. Recentemente un gruppo di studiosi della Repubblica Ceca ha valutato la velocità del servizio in relazione all’altezza dei giocatori.

Dicembre è sempre stato per il tennis un mese di bilanci. Finita la stagione ufficiale rimangono in campo le sole esibizioni. Il tennis che conta, ovviamente, non ha nulla a che vedere con queste ultime perché il nostro sport passa attraverso eventi classici come le prove dello Slam, i tornei del circuito ATP e WTA, la Coppa Davis e la Fed Cup. Inoltre questo 2016 ha avuto un gioiello in più da aggiungere a tutti gli altri: il torneo Olimpico di Rio de Janeiro.

“Pronto”
“Pronto”
“Allora?”
“Allora che?”
“Beh?”
“Beh tu!”
“Io cosa
“Chi sei?”
“Dovresti saperlo”
“Mi hai chiamato col numero privato e anche a carico del destinatario”
“Scozzesi! Tirchi anche coi milioni in tasca! Qualcosa mi dice che non siete cambiati molto”
“Si può sapere chi diavolo sei e come fai ad avere il mio numero?”
“Me l’ha dato Bunny Austin”
“Chi?”

Andy Murray e Angelique Kerber si trovano a fine stagione sul tetto del mondo. Per loro si tratta della prima volta. Novak Djokovic e Serena Williams che parevano invincibili, sono stati scalzati dal trono. Un ricambio che assicura vitalità e qualità al movimento del tennis? Di norma la risposta è si, dato che questi elementi risultano frequentemente salutari nell’ambiente in cui si manifestano. Speriamo che il gioco dai gesti bianchi non si riveli però la classica eccezione che conferma la regola. Mettiamo dunque la questione sotto la lente d’ingrandimento dell’occhio di falco.

Non sarà stata la miglior finale possibile e forse nemmeno la più bella, ma sicuramente le emozioni non sono mancate a Zagabria rendendo questa finale una delle più avvincenti e imprevedibili degli ultimi anni.

Già a partire dal primo match si è avvertita una sensazione di instabilità, di “tutto può succedere ma anche il contrario di tutto”. Perché Cilic dopo 2 Set sembrava aver già vinto (tenete l’icona aperta, ci si ritornerà...) salvo scomparire dal campo per un paio d’ore circa permettendo ad un Delbonis, fino a quel momento frastornato e incapace di opporre la minima resistenza su una superficie che sembrava per lui ingiocabile, di recuperare e andare sul 2 a 2. La logica dello Sport vorrebbe l’inerzia tutta a favore dell’argentino, di chi recupera, ed invece si ritorna al copione di inizio set. Cilic serve ottimamente e l’argentino fatica a vincere anche quei pochi scambi lunghi. Dopo il primo singolo 1-0 Croazia.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito