ILTENNIS.COM

Dalla west coast più estrema al suo opposto, dalla California alla Florida, da Indian Wells a Miami. Dovrei tentare l’impresa di rinchiudere lo spirito dei grandi di questo sport e dei luoghi dove hanno vissuto in qualche minuta decina di righe. Se la frontiera sul Pacifico, tra Hollywood e il Golden Gate, l’ho trovata in Donald Budge, quella atlantica, tra Tampa e Miami, mi ha presentato una scelta obbligata. Mi ha portato non solo sull’altra costa d’America, ma sull’altra metà del cielo.

Se l’instabilità delle posizioni di vertice nel circuito femminile non fa più scalpore, altrettanto non si può dire in campo maschile. Tra le donne la situazione è ai limiti del paradossale;

Il torneo di Miami è giunto ai quarti di finale. Puntando l’obiettivo sul tabellone maschile, risalta in primo piano la sfida tra David Goffin e Gilles Simon. È un confronto tra veri e propri artisti di questo sport, fra i migliori interpreti dell’arte del “giocare a tennis”. Ciò che li rende così speciali e unici è la loro capacità di competere stabilmente con i primi 20 giocatori del circuito, a dispetto di un fisico, per massa e volume, inferiore a quello di tutti gli altri.

Nell’attesa che il torneo di Miami riveli i suoi vincitori sorge spontaneo il pensiero, per chi è nato come il sottoscritto il primo d'aprile, se sui campi di Crandon Park si è manifestato per l'appunto lo scherzo di un pesce d'aprile.

Le cime del tennis mondiale sono vette perseguibili solo per i più abili e temerari scalatori, ma se raggiungerle è impresa assai ardua, ancor più difficile è mantenere salda la posizione; indicativo sotto questo punto di vista il dato che vede il campione serbo Novak Djokovic comandare la classifica ATP con un quantitativo di punti circa uguale alla somma dei punti del secondo e del terzo, ciò che porta a pensare come il numero uno del mondo anche per questa stagione possa dormire sonni tranquilli.
E, una volta tanto, proprio del tennis di vertice vogliamo parlare, soffermando l’attenzione sulle partite che hanno visto coinvolti numero uno e numero due del mondo; portate principali di questi ottavi di finale maschili targati Miami.

Sottocategorie

Attualità

In questa sezione potrai trovare notizie di attualità del tennis e ultime dai campi di gioco in occasione dei principali tornei

Analisi

Articoli e saggi sul gioco del tennis e sui suoi protagonisti, uno sguardo rigoroso e scientifico su tutto quanto accade nel campo da gioco e intorno.

Storia

I grandi campioni del tennis, gli incontri e le rivalità che hanno segnato la storia del tennis, i tornei più blasonati e i record imbattuti.

Scienza

Il gioco del tennis non è solo Arte, ma anche Scienza. Regole, stili di gioco, colpi, tipi di errore, tecniche da apprendere: tutto quello che occorre imparare per completare la propria preparazione.

Usiamo i cookie per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo del sito